L’Uomo e le Cose

L’UOMO E LE COSE

ceneri di logica e morale dal Crematorio di Goffredo Parise

diretto e interpretato da Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti

musica Patrizio Barontini e Johann Sebastian Bach

fotoscenografia Franco Guardascione

Il nazismo è nella vita quotidiana

Goffredo Parise

Questo spettacolo ha debuttato il 4 e 5 ottobre 2014 in occasione delle Commemorazioni Ufficiali per il settantesimo anniversario degli eccidi di Monte Sole, è stato prodotto in collaborazione con la Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole nell’ambito del Convegno di Studi Il luogo, le vittime, i perpetratori e fa parte del Progetto META Memory Education Theatre Action ideato da Archivio Zeta e la Scuola di Pace di Monte Sole.

Dopo Karl Kraus al Cimitero Militare Germanico del Passo della Futa, luogo dei perpetratori, è nato questo spettacolo tratto da Goffredo Parise pensato per Monte Sole, luogo delle vittime. Qui siamo oltre le macerie, la fine, siamo già alle ceneri, alla chirurgica e demonica violenza intellettuale dell’uomo sull’uomo, cremazione morale della sua essenza, sostituto ovvero transfert contemporaneo dell’eliminazione del più debole, dell’inadatto o inadattabile alle morali. Si dibatte dell’uomo e delle cose, degli uomini diventati cose, di poligoni di tiro, di bersagli e di armi. Parise pubblicò questo libro nel 1969. Abbiamo deciso di lavorarci anche perché totalmente rimosso dalla cultura italiana, mai più ripubblicato e attualmente fuori catalogo. E invece è una meditazione lucidissima sulla barbarie in atto, sulla violenza che regola i rapporti, una diagnosi spietata della nostra tecnocrazia, della nostra discarica morale e materiale.

Le foto in scena sono tratte da un reportage di Franco Guardascione, realizzato nel 2014 in una discarica abusiva di Barra, Napoli.

La ricerca senza fine: Dittico sull’essere umano di Archivio Zeta

UOMOELECOSE | Manuela Margagliotta | 09/05/2016 | Paper Street

Archivio Zeta, l’uomo e il teatro

UOMOELECOSE | Matteo Brighenti | 09/05/2016 | Paneacqua culture

Dittico sull’essere umano – audiointervista

UOMOELECOSE | Rodolfo Sacchettini | 02/05/2016 | Altrevelocità e Rete Toscana Classica

“L’uomo e le Cose”: sui luoghi della ferocia umana

UOMOELECOSE | Roberto Rinaldi | 30/12/2014 | Rumor(s)cena

L’uomo e le cose: primi passi di Archivio Zeta oltre Archivio Zeta

UOMOELECOSE | Renzo Francabandera | 15/10/2014 | Paneacqua culture

L’uomo e le cose – ceneri di logica e morale dal crematorio di Goffredo Parise

27 aprile 2016 ore 20 e ore 22 - Limonaia Di Villa Strozzi – Firenze
4 e 5 ottobre, 15, 16, 23, 29 e 30 novembre 2014 - Scuola di Pace di Monte Sole – Marzabotto