I sorrisi di Thomas Mann sull’abisso della guerra

data:

01/12/2024

Testata:

Hystrio

Autore:

Matteo Brighenti

Argomento

La montagna incantata – GENERALE

LA MONTAGNA INCANTATA (terza parte), liberamente tratto dal romanzo di Thomas Mann. Drammaturgia, regia, scene e costumi di Gianluca Guidotti ed Enrica Sangiovanni. Musiche di Patrizio Barontiní. Con Diana Dardi, Antonia Guidotti, Gianluca Guidotti, Pouria Jashn Tirgan, Giuseppe Losacco, Andrea Maffetti, Enrica Sangiovanni, Giacomo Tamburini, Francesco Canfailla (violoncello). Prod. archiviozeta, Bologna. PASSO DELLA FUTA (Fi).

Thomas Mann. In persona. Racconta perché ha scritto La montagna incantata. Ricapitola il romanzo di trasformazione del giovane Hans Castorp. Fa battute. Strappa sorrisi. Il suo sigaro, però, è spento. Non fuma: non può qui. Al Cimitero militare germanico della Futa come al sanatorio Berghof di Davos. Il prologo dà il passo alla terza parte del triennale progetto monstre di archiviozeta: giocosità sull’abisso della guerra. Si parte risalendo il Teatro di Marte messo in scena da Gianluca Guidottí ed Enrica Sangiovanni da più di 20 estati. Passiamo tra le lapidi della Seconda guerra mondiale come tra le pagine di Mann, per tornare dove ci eravamo fermati. L’incantamento sulla cima è un eccesso espressionista che rende grottesca la distanza tra beghe sentimentali e un mondo prossimo al “colpo di tuono” del 1914.I caratteri sono tasti di un pianoforte preparato all’impazzimento. La sfida di Naphta a Settembrini (pedagoghi che sì contendono lo spirito del protagonista) porta al sacrificio del corpo una battaglia di idee. La prospettiva è ravvicinata, nella dissolvenza di giorni uguali. All’apparenza: la Grande Guerra è un baratro inevitabile. Apre l’obiettivo alla gravità e il campo alla discesa di Castorp e nostra dalla vetta del distacco alle “terre basse” del fronte. Tra gli alberi ai piedi del Cimitero ombre sfigurate aspettano il nuovo compagno di guerra. Se ne libera, infine, Thomas Mann stesso. Non archiviozeta, mai così visionari e vicini al dolore: La montagna incantatatorna in integrale all’Arena del Sole di Bologna il 22-23 marzo 2025. Matteo Brighenti

La montagna incantata – GENERALE

di Thomas Mann

Vai alla pagina dello spettacolo

Tutti gli articoli su La montagna incantata – GENERALE

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi