progetto sostenuto da Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Unione dei Comuni Appennino bolognese (Crinali 2021),

in collaborazione con ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, Ente germanico VDK (Kassel), Fondazione Villa Ghigi, Comune di Grizzana Morandi, Biblioteca Comunale di Sesto Fiorentino (FI).

nell’ambito del Patto per la Lettura del Comune di Bologna

TOPOGRAFIA DOSTOEVSKIJ è un progetto teatrale originale ideato e diretto da Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni di archivio zeta dedicato a Fëdor Dostoevskij nell’anno del bicentenario dalla nascita (1821-2021). Il progetto è iniziato nel 2019 e ha visto la produzione e l’allestimento di un nuovo spettacolo all’anno e una costellazione di eventi culturali di approfondimento: il progetto è costituito da alcune tappe invernali pensate per teatri da camera e altre estive per luoghi non canonici ma molto significativi sia per il valore storico e architettonico che per i nessi e le assonanze con le opere di Dostoevskij: la Rocchetta Mattei (Grizzana Morandi, Bologna), Villa Aldini (Bologna), il Cimitero militare germanico Futa Pass (Firenze).
Questo ampio progetto teatrale e culturale avrà il suo culmine nel corso del 2021 con la ripresa degli spettacoli prodotti negli anni precedenti, la produzione e l’allestimento di un nuovo spettacolo e un calendario di attività culturali (letture, presentazioni di libri su Dostoevskij) volte alla divulgazione dell’opera e del pensiero dello scrittore russo e alla promozione della lettura.
Nell’arco del triennio dal 2019 al 2021 il progetto ha attraversato e attraverserà, con vere e proprie residenze artistiche, diversi luoghi, avvalendosi della collaborazione di istituzioni teatrali e culturali e di diversi Comuni.

PROGRAMMA 2021
LE PAROLE DEL SOTTOSUOLO – Festival WRITERS ai Frigoriferi Milanesi – Per l’edizione di Writers#9 Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti di archivio zeta riflettono su questa e altre domande in dialogo con il critico, giornalista e intellettuale Alessandro Zaccuri, interpretando parti della drammaturgia degli spettacoli
L’INVENZIONE DEL SOTTOSUOLO – PANTHEON di RAI RADIOTRE – Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti di archivio zeta dialogano con Lorenzo Pavolini (curatore del programma) e Fausto Malcovati (slavista e traduttore tra i maggiori conoscitori della cultura russa) interpretando parti della drammaturgia degli spettacoli.
TRE PASSI NEL SOTTOSUOLO – letture spettacolo e incontri alla Biblioteca di Sesto Fiorentino (FI)
PRO E CONTRA – spettacolo teatrale alla Rocchetta Mattei (Grizzana Morandi, Bologna)
SOTTOSUOLO – spettacolo teatrale, incontri e letture spettacolo a Villa Aldini (Bologna)
DEI DELITTI – spettacolo teatrale al Cimitero militare germanico Futa Pass (Firenze)
TOPOGRAFIA DOSTOEVSKIJ – evento conclusivo nel giorno dell’anniversario della nascita – 11 novembre